Autore |
Discussione  |
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2016 : 16:58:24
|
Non avendo esperienza chiedo a voi un consiglio su un dettaglio tecnico che mi preoccupa un pò... sto insaccando alcuni salami e sto utilizzando come budello dritto di bue, li ho acquistati ricoperti da abbondantissimo sale,esteticamente perfetti nel colore (chiaro) e nella consistenza (sono molto resistenti), la cosa che mi preoccupa è l'odore ma non avendolo mai utilizzato non so se è nermale...Hanno un odore un pò pungente a metterci il naso direttamente sopra da fastidio...non vorrei ritrovarmi a buttare 9 chili di salame per colpa del budello....
|
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2016 : 20:16:02
|
premetto che lo tenuto anche in ammollo con acqua fredda e limone e risciacquato con vino rosso sterilizzato(cotto)...comunque mano a mano che asciuga l'odore sgradevole sembra attenuarsi vorrei solo sapere se è normale o meno |
 |
|
Maddmax1
Moderatore

Stato: USA
Prov.: MT
Città: Southwest Montana
410 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2016 : 19:16:57
|
Anche se ben processati i budelli puzzano. Se, avvicinando il naso ed inalando, ti viene l' urto di vomito non ti devi preoccupare. Se invece apri il sacchetto e l' aria della cucina si ammmorba ... allora potresti -ma non è detto- avere un problema. Maddmax1 |
Maddmax1 Southwest Montana
Tutto cio' che e' semplice e' utile e tutto cio' che e' utile e' semplice. Mikhail Kalasnikov |
 |
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2016 : 22:45:39
|
che sollievo...comunque a qualche giorno di distanza dall'insacco quell'odore sgradevole è completamente sparito |
 |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2016 : 23:59:05
|
Per limitare l'odore sgradevole occorre lasciarli a bagno in acqua e abbondante aceto (c'è chi usa il limone, ma non lo trovo così efficace). Non sparisce ma viene attenuato |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
Domenico
Utente

Stato: Italy
Prov.: Milano
Città: Milano
196 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2016 : 22:10:52
|
Io li annegò per 1settimana aceto bianco 1 bicchiere 1litro acqua 1litro vino bianco quello che costa meno! E 3 spicchi schiacciato di aglio! Provare x credere! |
 |
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2016 : 07:15:11
|
proverò senz'altro grazie! |
 |
|
Maddmax1
Moderatore

Stato: USA
Prov.: MT
Città: Southwest Montana
410 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2016 : 09:47:21
|
Lavare con cura esasperata i budelli sicuramente toglie gli odori ma potrebbe avere delle ricadute in termini di varietà delle produzioni casalinghe. Vi invito a rileggere con attenzione tutto il thread "sticky" di Paolo Sossai "Budelli & C" . Maddmax1 |
Maddmax1 Southwest Montana
Tutto cio' che e' semplice e' utile e tutto cio' che e' utile e' semplice. Mikhail Kalasnikov |
 |
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2016 : 18:23:47
|
non riesco a trovare la discussione a cui ti riferisci.... |
 |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2016 : 10:34:52
|
Ho anch'io un budello che fà un'odore strano.
E' già la seconda volta che uso questo tipo di budello. La prima volta, ho dato la colpa al fatto che li ho lasciato poco in ammollo con vino/aceto/limone.
La seconda volta, lavati e stralavati. Ho messo la punta del tubo dell'acqua dentro il budello, aperto un pò l'acqua e sfregato, l'acqua che usciva usciva conteneva materiale in sospensione. Così ho rivoltato il budello e rilavato sino al momento in cui non vedevo altro materiale in sospensione.
L'ho lasciato in ammollo con vino/aceto/limone e aglio per 3 giorni. L'odore anche se molto attenuato è rimasto, stò aspettando, la prima volta è sparito dopo 1 mese.
|
Modificato da - Kappa60 in data 21 mar 2016 16:55:17 |
 |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2016 : 17:22:40
|
| Kappa60 ha scritto:
Ho anch'io un budello che fà un'odore strano.
E' già la seconda volta che uso questo tipo di budello. La prima volta, ho dato la colpa al fatto che li ho lasciato poco in ammollo con vino/aceto/limone.
La seconda volta, lavati e stralavati. Ho messo la punta del tubo dell'acqua dentro il budello, aperto un pò l'acqua e sfregato, l'acqua che usciva usciva conteneva materiale in sospensione. Così ho rivoltato il budello e rilavato sino al momento in cui non vedevo altro materiale in sospensione.
L'ho lasciato in ammollo con vino/aceto/limone e aglio per 3 giorni. L'odore anche se molto attenuato è rimasto, stò aspettando, la prima volta è sparito dopo 1 mese.
|
Che budello è?
Odori poco piacevoli è normale che ce ne siano, ed è altrettanto normale che si evolvano in piacevoli durante la stagionatura (anche questo è il bello). L'unico budello che è piuttosto "light" sotto questo aspetto è quello di agnello |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2016 : 20:00:34
|
Bagetta
Budellina di maiale da 40/42 Dimenticavo, l'odore cambia sul gradevole dopo circa 1 mese
|
Modificato da - Kappa60 in data 22 mar 2016 20:01:23 |
 |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2016 : 23:37:18
|
| Kappa60 ha scritto:
Bagetta
Budellina di maiale da 40/42 Dimenticavo, l'odore cambia sul gradevole dopo circa 1 mese
|
Stiamo parlando sempre di intestini... Non è che si possa sperare in uno Chanel
A parte gli scherzi, direi che è tutto normale. Quando proverai il cieco di vitello o il bindone di cavallo....gli altri ti sembreranno profumati  |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2016 : 09:14:08
|
| Alessandro ha scritto:
Stiamo parlando sempre di intestini... Non è che si possa sperare in uno Chanel
|
Di sicuro, più arieggio e meglio è, solo che l'aria immessa non essendo trattata ha una temperatura +alta e umidità +bassa.
In questo modo l'impianto si attiva continuamente nel tentativo di riportare tutto nei parametri.
Probabilmente il cambio aria ancora non è sufficiente oppure ho troppi insaccati (molto probabile)
Cè un qualcosa che mi indichi lo spazio minimo da lasciare per kg di carne ???
Visto l'odore, non vorrei che impregnasse anche l'insaccato |
Modificato da - Kappa60 in data 23 mar 2016 09:14:50 |
 |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2016 : 11:01:05
|
L'insaccato non si impregna, poichè l'osmosi è verso l'esterno. Ho avuto parecchie volte il frigorifero sovraffollato. Unica regola che ho seguito, a parte una moderata areazione (senza preoccuparmi del pretrattamento dell'aria immessa) è stata una rotazione dei salumi appesi, che non si devono toccare tra loro
Percepire un odore che ricorda un leggero irrancidimento nelle filzette/pelato di scrofa è normale. Il budello di agnello puzza di agnello Il budello bovino....è abbastanza fastidioso |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
Inserito il - 24 mar 2016 : 07:26:52
|
| Alessandro ha scritto:
L'insaccato non si impregna, poichè l'osmosi è verso l'esterno.
|
Ieri ne ho aperte alcune. L'odore non dice niente di particolare, quando si assaggiano si sente un gusto strano, non vorrei sbagliarmi ma assomiglia molto all'odore del budello
|
Modificato da - Kappa60 in data 24 mar 2016 07:28:36 |
 |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
Inserito il - 29 mar 2016 : 16:47:28
|
Quando non completamente asciutte il gusto del budello si sente, in stagionatura avanzata no, o meglio, è il budello che cambia gusto |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
|
Discussione  |
|