Autore |
Discussione  |
|
eu66
SAC Esperto

Stato: Italy
Città: Friuli
156 Messaggi |
Inserito il - 26 apr 2013 : 21:20:49
|
Dopo tre mesi di stagionatura ho aperto questo salame particolare.È un salame a punta di coltello nato dagli avanzi delle rifilature dei pezzi interi, coppe, pancette, lonza, guanciale. La particolarità sta nel fatto di aver utilizzato le rifilature dopo il periodo di concia dei pezzi interi, realizzato cioè con carne già condita. Il gusto, speziato e avvolgente, è nettamente diverso da quello di un salame classico anche in virtù del fatto che la concia dei pezzi interi è diversa da quella del salame.
Immagine:
 157,26 KB
|
eugenio |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1542 Messaggi |
Inserito il - 26 apr 2013 : 22:09:38
|
Ricorda molto una tecnica utilizzata in alcune zone della Francia (specialmente Savoia, Limousin e Massiccio Centrale), che prevede una presalatura delle carni, tagliate a punta di coltello, prima dell'insacco.
La preparazione da te descritta risulta veramente di pregio, nonchè fatta da una mano con un certo grado di esperienza, poichè l'insacco delle carni pre-salate presenta molte più criticità rispetto ad una lavorazione "normale", per via di una "malleabilità" inferiore, che aumenta il rischio di formazione di sacche d'aria.
Molto bello, complimenti!  |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|