Autore |
Discussione  |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Reg.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2013 : 17:16:44
|
Un'altra mia passione sono i peperoncini, specialmente i super hot quali habanero, bhut jolokia, fatalii ecc. ecc. Anche quest'anno è partita l'avventura, oggi ho preparato il germ box con i vasetti (Jiffy in torba) e terriccio, i semi andranno in osmopriming (1 litro di acqua e 21 grammi di sale) dalle 20 di questa sera per 36 ore e lunedì verranno interrati.
Germ Box:
 265,32 KB
I pepper che intendo coltivare nel corso del 2013 sono:
7pod Barrackpore 7pod Jonah 7pod Yellow 7pod Brain Strain Bhut Jolokia Chocolate Bhut Jolokia Improved I Bhut Jolokia Orange Chupetinho Devils Tongue Red Devils Tongue Yellow Fatalii Habanero Brown Habanero Golden Habanero Mustard Habanero Red Habanero White Naga Viper Naga Morich Trinidad Scorpion Yellow Trinidad X-Strain Trinidad Scorpion Butch T Rocoto Red Costa Rica Rocoto Yellow Costa Rica Jalapeno Wild Grove Tabasco
Una volta germogliati andranno nel Light Box che grazie alle luci artificiale emula (diciamo) il sole e velocizza la crescita delle piantine
Ligth Box:
 185,64 KB
Quelle a seguire le foto riguardanti l'olio piccante prodotto lo scorso anno:
Immagine:
 241,29 KB
Immagine:
 234,68 KB
|
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2013 : 21:37:27
|
Bellissimo report  Con che tipo di lampade è illuminato il light box?
P.S.: se non vedo male, nei barattoli ci sono alcuni peperoncini al limite superiore della scala Scoville. L'olio non è risultato troppo piccante?
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 25 feb 2013 : 12:52:53
|
| Paolo Esse ha scritto:
Bellissimo report  Con che tipo di lampade è illuminato il light box?
P.S.: se non vedo male, nei barattoli ci sono alcuni peperoncini al limite superiore della scala Scoville. L'olio non è risultato troppo piccante?
|
Ciao Paolo, le lampade sono composte da 4 neon da 55w cadauno (totale 220w) e sono specifiche per la fase vegetativa (6500k). Saranno accese per 14 ore (di notte) coadiuvate da ventola e cavo riscaldante per un buon apporto di aria e riscaldamento "dell'ambiente". Se non dispiace posso postare le varie fasi della coltivazione...
Per quanto riguarda i pepper sono quasi tutti extra hot, il Trinidad Scorpion se non sbaglio l'hanno scorso è entrato nel guinnes come peperoncino più piccante del mondo (1.300.000 scoville) comunque anche gli altri non scerzano... Tralasciando un attimo la piccantezza devo dire che i Chinense hanno un ottimo sapore, basta non esagerare   ...
Comunque stamattina semina effettuata, vediamo che spunta per primo...
Semina:
 286,98 KB |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2013 : 10:46:32
|
Primo seme a germogliare:
Chupetinho:
 242,6 KB
... ne stanno spuntando altri... |
 |
|
Maddmax1
Moderatore

Stato: USA
Prov.: MT
Città: Southwest Montana
374 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2013 : 17:13:50
|
Perche' hai aggiunto il sale? Maddmax |
Maddmax1 Southwest Montana
Tutto cio' che e' semplice e' utile e tutto cio' che e' utile e' semplice. Mikhail Kalasnikov |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2013 : 17:24:34
|
| Maddmax1 ha scritto:
Perche' hai aggiunto il sale? Maddmax
|
Si chiama osmopriming ed è un procedimento mediante il quale è possibile ottenere una rapida attivazione di tutti i processi biochimici che intervengono nel corso del processo germinativo riducendone anche i tempi. Ciò è possibile immergendo i semi in una soluzione ad alta pressione osmotica per 24 o 48 ore (nel mio caso il tempo di osmopriming è durato 36 ore). Il comune sale da cucina sciolto in acqua, possibilmente distillata può fornire buoni risultati. La proporzione è 21 grammi di sale per litro di acqua. |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2013 : 20:51:05
|
| MonasteriuM ha scritto:
Primo seme a germogliare
|
Benvenuto al nuovo nato  Non ho mai utilizzato il priming "osmotico", ma ora mi hai fatto venire la curiosità. Ci proverò domani con i semi di una simpatica cultivar di peperoncino "dolce" di cui ignoro il nome (ma funziona benissimo in alcuni tipi di salsicce).
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2013 : 21:55:15
|
| Paolo Esse ha scritto:
| MonasteriuM ha scritto:
Primo seme a germogliare
|
Benvenuto al nuovo nato  Non ho mai utilizzato il priming "osmotico", ma ora mi hai fatto venire la curiosità. Ci proverò domani con i semi di una simpatica cultivar di peperoncino "dolce" di cui ignoro il nome (ma funziona benissimo in alcuni tipi di salsicce).
|
Occhio alla proporzione: 21 grammi per litro di acqua meglio se distillata per 24-48 ore di ammollo, poi lavaggio del seme in acqua corrente. |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 08 mar 2013 : 15:14:15
|
il light box affollato...
Immagine:
 220,37 KB |
 |
|
Maddmax1
Moderatore

Stato: USA
Prov.: MT
Città: Southwest Montana
374 Messaggi |
Inserito il - 11 mar 2013 : 04:08:08
|
Questa non l'ho capita. Il sale da cucina e' nocivo per quasi tutte le piante anche perche' nessuna pianta ama il cloro (qualcuna lo tollera ma nessuna lo ama se non in quantita' minime). Ho cercato in giro ed in effetti l' osmopriming viene effettuato con altre sostanze come in nitrato di potassio o il PEG. Maddmax |
Maddmax1 Southwest Montana
Tutto cio' che e' semplice e' utile e tutto cio' che e' utile e' semplice. Mikhail Kalasnikov |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 11 mar 2013 : 11:52:32
|
| Maddmax1 ha scritto:
Questa non l'ho capita. Il sale da cucina e' nocivo per quasi tutte le piante anche perche' nessuna pianta ama il cloro (qualcuna lo tollera ma nessuna lo ama se non in quantita' minime). Ho cercato in giro ed in effetti l' osmopriming viene effettuato con altre sostanze come in nitrato di potassio o il PEG. Maddmax
|
Col sale da cucina funziona... fidati, l'importante è rispettare le quantità e i tempi. Ai semi faccio il "bagnetto" max per 36 ore, poi li lavo bene e li interro... in 5-6 giorni i cotiledoni sono fuori e calcola che su sessanta semi piantati (30 varietà, 2 semi per varietà) ne sono germogliati 50... |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 29 mar 2013 : 11:22:32
|
Situazione attuale, i vasetti prima di andare in serra, oggi finalmente è una giornata calda (anche se le previsioni non son il massimo), non soleggiata ma calda.
Immagine:
 289,96 KB |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 04 mag 2013 : 16:54:05
|
Primi germogli... Big Jim un bel peperone piccante, il più grande, raggiunge facilmente i 30 cm... 7pot Brain Strain, super hot, si dice che un solo frutti basti per rendere piccanti 7 pentole di fagioli (da qui il nome 7pot)...
Big Jim:
 243,87 KB
7pot Brain Strain:
 273,18 KB |
 |
|
carmine
SAC

Stato: Italy
Prov.: Benevento
Città: San Nazzaro (BN)
136 Messaggi |
Inserito il - 04 mag 2013 : 21:51:47
|
| MonasteriuM ha scritto:
7pot Brain Strain, super hot, si dice che un solo frutti basti per rendere piccanti 7 pentole di fagioli (da qui il nome 7pot)...
|
Ciao MonasteriuM.
Spero anche io di riuscire a procurarmi dei semi simili un giorno.
Fagioli!, peperoncini super piccanti!
Insomma c'è abbastanza carburante per una propulsione nello spazio infinito a velocità curvatura. alla faccia di tutti gli esperimenti attuali rivolti alla navigazione nello spazio.  
|
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 07 mag 2013 : 18:40:43
|
Come sta il chupetinho?
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 07 mag 2013 : 19:04:11
|
| Paolo Esse ha scritto:
Come sta il chupetinho?
|
Bene cresce e ha già messo i primi germogli... |
 |
|
brunosilvano
SAC

Stato: Italy
Prov.: torino
Città: vinovo
58 Messaggi |
Inserito il - 31 mag 2013 : 12:24:14
|
Ma.....pagando il disturbo non che cedi qualche seme a fine stagione ? |
 |
|
brunosilvano
SAC

Stato: Italy
Prov.: torino
Città: vinovo
58 Messaggi |
Inserito il - 31 mag 2013 : 12:25:40
|
Ho dimenticato di aggiungere una e', comunque il concetto è sempre quello.
|
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 11 giu 2013 : 12:18:58
|
| brunosilvano ha scritto:
Ma.....pagando il disturbo non che cedi qualche seme a fine stagione ?
|
Sperando che la stagione svolti verso il bel tempo lasciando crescere le piante e sperando che arrivino a maturazione i pochi pepper rimasti (grandine, freddo, pioggia, varie ed eventuali) volentieri scambio i semi... unica spesa i francobolli per la spedizione |
 |
|
baddrottola
SAC Esperto

Stato: Italy
Prov.: Sicilia
Città: Trapani
383 Messaggi |
Inserito il - 11 giu 2013 : 16:11:34
|
Pure io, pure io... Permuto con sale marino, aglio di nubia o altri prodotti tipici. |
 |
 |
|
brunosilvano
SAC

Stato: Italy
Prov.: torino
Città: vinovo
58 Messaggi |
Inserito il - 12 giu 2013 : 18:35:53
|
ok magari se metti un indirizzo email nel tuo profilo così ci si può risentire. Ma adesso mi fate venire ancora più voglia (Badrottola) , cosa è l'aglio di Nubia ? e il sale marino che scambi è prodotto da te ? ha caratteristiche diverse da quello normalmente in commercio ? |
 |
|
baddrottola
SAC Esperto

Stato: Italy
Prov.: Sicilia
Città: Trapani
383 Messaggi |
Inserito il - 13 giu 2013 : 17:09:34
|
E' un aglio delle mie zone, di Nubia(TP), per l'appunto.
No il sale ancora lo compro, non lo produco, ma prima o poi se faccio i soldi... :) |
 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 26 lug 2013 : 17:30:46
|
Piccoli aggiornamenti... Finalmente grazie al caldo le piante hanno ripreso a crescere e stanno fruttificando...
Trinidad Scorpion Butch Taylor:
 286,08 KB
7pod Jonah:
 254,21 KB
Il Chupetino al cambio colore:
 276,48 KB |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 23 ago 2013 : 19:29:38
|
L'estate volge al termine, e quindi aspettiamo gli esiti del raccolto...  |
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 24 set 2013 : 18:39:57
|
Una parte del raccolto... rispetto alle aspettative non è stato il raccolto che mi aspettavo. Purtroppo una primavera farlocca e relativamente fredda hanno bloccato la crescita, comunque i 5 kg di pepper sono stati raccolti. Peccato che l'estate volge al termine, le giornate si accorciano e ci sono ancora un sacco di peperoncini verdi che sicuramente non matureranno...
Raccolto del 17 settembre:
 296,77 KB
Raccolto del 11 settembre:
 294,07 KB
Scorpionizzati (Trinidad Scorpion Buth T e Bhut Jolokia Yellov):
 301,92 KB |
Modificato da - MonasteriuM in data 24 set 2013 18:44:36 |
 |
|
ares201
Utente

Stato: Italy
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 24 set 2013 : 20:56:33
|
belle cose :) comunque che io sappia il bj giallo non esiste.. e, poi, è troppo liscio.. secondo me potrebbe essere un Trinidad scorpion Yellow o un pepper della famiglia degli habanero scopionizzato.. l'hai provato? è rivestito di "placenta"? |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 09:28:43
|
I semi li prendo da semillas un buon fornitore che finora non ha tradito le aspettativa e i frutti miei sono conformi alle foto presenti su semillas. Il bhut jolokia giallo è una sua creazione, sicuramente un ibrido in fase di stabilizzazione. Comunque il profumo è del bhut, la piccantezza pure...
in alto il BJ yellow in basso TSBT:
 255,94 KB |
Modificato da - MonasteriuM in data 25 set 2013 09:30:48 |
 |
|
ares201
Utente

Stato: Italy
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 14:16:58
|
internamente è come l'habanero lemon liscio e senza placenta.. semillas è iperaffidabile ma purtroppo peter non indica a quale "F" sono i suoi ibridi...
in ogni caso è un pepper interessante, prova a ripiantare qualche seme di quest'anno e vedere che esce (sperando che non si siano ulteriormente ibridati :)
del raccolto che ci fai? salsa, polvere, altro?
non mi sembra di vedere gli jalapeno, con la camera di affumicatura che hai potresti farci il chipotle (http://it.wikipedia.org/wiki/Chipotle) |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 14:52:04
|
| ares201 ha scritto:
internamente è come l'habanero lemon liscio e senza placenta.. semillas è iperaffidabile ma purtroppo peter non indica a quale "F" sono i suoi ibridi...
in ogni caso è un pepper interessante, prova a ripiantare qualche seme di quest'anno e vedere che esce (sperando che non si siano ulteriormente ibridati :)
del raccolto che ci fai? salsa, polvere, altro?
non mi sembra di vedere gli jalapeno, con la camera di affumicatura che hai potresti farci il chipotle (http://it.wikipedia.org/wiki/Chipotle)
|
Peter è affidabile ma quasi di certo non isola efficacemente le varie specie infatti per me è un ibrido che spacciano per BJ yellow. Sicuramente ripianterò i semi di quest'anno ma nemmeno io li ho isolati quindi potrebbe uscire di tutto... I jalapeno li ho piantati... sono in via di maturazione ma penso di metterli sott'olio ripieni di feta. Pensavo di dargli un'affumicata dopo averli fatti bollire nell'aceto e poi farcirli. I pepper li faccio essiccare (essiccatore elettrico) poi li trito grossolanamente e poi li metto sott'olio. |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 14:56:15
|
| ares201 ha scritto:
non mi sembra di vedere gli jalapeno, con la camera di affumicatura che hai potresti farci il chipotle
|
I peperoncini affumicati, specialmente il Morron e l'Ancho, sono ottimi per farci il chorizo. Anche il peperoncino "choriceiro" (che potrebbe essere un Cuerno de Cabra essiccato) è ottimo affumicato e utilizzato negli insaccati in stile iberico...
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
ares201
Utente

Stato: Italy
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 15:45:09
|
| MonasteriuM ha scritto:
Peter è affidabile ma quasi di certo non isola efficacemente le varie specie infatti per me è un ibrido che spacciano per BJ yellow. Sicuramente ripianterò i semi di quest'anno ma nemmeno io li ho isolati quindi potrebbe uscire di tutto... I jalapeno li ho piantati... sono in via di maturazione ma penso di metterli sott'olio ripieni di feta. Pensavo di dargli un'affumicata dopo averli fatti bollire nell'aceto e poi farcirli. I pepper li faccio essiccare (essiccatore elettrico) poi li trito grossolanamente e poi li metto sott'olio.
|
con lo jalapeno (rigorosamente verde da cogliere appena diventano evidenti le "rigature") puoi farci principalmente 3 cose (oltre le tue personali varianti ;))
1) antipasto alla messicana, in pratica lo apri di lato per lungo, rimuovi tutto il contenuto (placenta e semi), lo riempi con un mix fatto con philadelphia, cheddar (o gouda se non lo trovi) tagliato a julienne fine e strisce di bacon saltato in padella, poi lo passi nella farina, nell'uovo e nel pangrattato, 1 ora in congelatore poi lo friggi.. da mangiare caldo ;) 2) il chipotle affumicandolo ed essiccandolo 3) a rondelle sott'aceto
i chupe li puoi mettere direttamente in aceto senza pretrattamenti :) mi dicono che sono ottimi ripassati in padella con la bistecchina di maiale (una variante di quello che si fa con le papaccelle sott'aceto)
se vuoi fare la salsina con i superhot
passata di pomodoro (per "tagliare" la salsa ;)) pepper sale zucchero aceto aglio olio
dosi molto indicative nell'ordine degli ingredienti di sopra, 1kg, 2kg, a gusto ;), 2 cucchiaini, un bicchiere da bibita di carta (circa 20cl), 5 spicchi o più, un bicchiere o più da bibita (diciamo dai 20 ai 40cl)
metti a bollire i pepper spezzettati con tutti gli altri ingredienti (tranne l'aceto che va verso la fine) e un pò di acqua finchè il tutto non risulti "spappato" poi una bella frullata con il frullatore ad immersione e classico imbarattolamento (io imbarattolo a caldo e sterilizzo in forno accesoa 120° per una buona mezz'ora poi spengo e tiro fuori i barattoli a raffreddamento completo :) |
Modificato da - ares201 in data 25 set 2013 15:48:53 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 15:50:59
|
| ares201 ha scritto:
| MonasteriuM ha scritto:
Peter è affidabile ma quasi di certo non isola efficacemente le varie specie infatti per me è un ibrido che spacciano per BJ yellow. Sicuramente ripianterò i semi di quest'anno ma nemmeno io li ho isolati quindi potrebbe uscire di tutto... I jalapeno li ho piantati... sono in via di maturazione ma penso di metterli sott'olio ripieni di feta. Pensavo di dargli un'affumicata dopo averli fatti bollire nell'aceto e poi farcirli. I pepper li faccio essiccare (essiccatore elettrico) poi li trito grossolanamente e poi li metto sott'olio.
|
con lo jalapeno (rigorosamente verde da cogliere appena diventano evidenti le "rigature") puoi farci principalmente 3 cose (oltre le tue personali varianti ;))
1) antipasto alla messicana, in pratica lo apri di lato per lungo, rimuovi tutto il contenuto (placenta e semi), lo riempi con un mix fatto con philadelphia, cheddar (o gouda se non lo trovi) tagliato a julienne fine e strisce di bacon saltato in padella, poi lo passi nella farina, nell'uovo e nel pangrattato, 1 ora in congelatore poi lo friggi.. da mangiare caldo ;) 2) il chipotle affumicandolo ed essiccandolo 3) a rondelle sott'aceto
i chupe li puoi mettere direttamente in aceto senza pretrattamenti :) mi dicono che sono ottimi ripassati in padella con la bistecchina di maiale (una variante di quello che si fa con le papaccelle sott'aceto)
se vuoi fare la salsina con i superhot
passata di pomodoro (per "tagliare" la salsa ;)) pepper sale zucchero aceto aglio olio
dosi molto indicative nell'ordine degli ingredienti di sopra, 1kg, 2kg, a gusto ;), 2 cucchiaini, un bicchiere da bibita di carta (circa 20cl), 5 spicchi o più, un bicchiere o più da bibita (diciamo dai 20 ai 40cl)
metti a bollire i pepper spezzettati con tutti gli altri ingredienti (tranne l'aceto che va verso la fine) e un pò di acqua finchè il tutto non risulti "spappato" poi una bella frullata con il frullatore ad immersione e classico imbarattolamento (io imbarattolo a caldo e sterilizzo in forno accesoa 120° per una buona mezz'ora poi spengo e tiro fuori i barattoli a raffreddamento completo :)
|
Grazie delle dritte  |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 16:01:59
|
| ares201 ha scritto:
con lo jalapeno (rigorosamente verde da cogliere appena diventano evidenti le "rigature") puoi farci principalmente 3 cose
|
Ulteriore possibilità, da riservare comunque a peperoncini non estremamente piccanti, è questa:
http://www.odysea.com/odysea-feta-stuffed-hot-peppers-1-3kg
Sono facilissimi da fare: si sbollentano i peperoncini, privati della calotta e dei semi, in acqua e aceto con un po' di sale. Si fanno raffreddare, si riempiono con feta greca impastata con aglio (ed eventuali erbe aromatiche) e si mettono sott'olio. Dopo un paio di giorni in frigorifero sono pronti.
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
ares201
Utente

Stato: Italy
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 16:30:26
|
variante formaggiosa dei classici riepieni di acciughe o tonno ;) messa in archivio ;) denghiù
chi lo sa in grecia che usano.. non hanno la cultura del pepper :) forse cayenna e simili (almeno dalla confezione sembra lui) |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 16:31:13
|
| Paolo Esse ha scritto:
| ares201 ha scritto:
con lo jalapeno (rigorosamente verde da cogliere appena diventano evidenti le "rigature") puoi farci principalmente 3 cose
|
Ulteriore possibilità, da riservare comunque a peperoncini non estremamente piccanti, è questa:
http://www.odysea.com/odysea-feta-stuffed-hot-peppers-1-3kg
Sono facilissimi da fare: si sbollentano i peperoncini, privati della calotta e dei semi, in acqua e aceto con un po' di sale. Si fanno raffreddare, si riempiono con feta greca impastata con aglio (ed eventuali erbe aromatiche) e si mettono sott'olio. Dopo un paio di giorni in frigorifero sono pronti.
|
Seguo la stessa procedura per i pepper tondi, li farcisco con tonno capperi alici e chiudo con un'oliva verde... |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 25 set 2013 : 17:54:41
|
| MonasteriuM ha scritto:
Seguo la stessa procedura per i pepper tondi, li farcisco con tonno capperi alici e chiudo con un'oliva verde...
|
Certo, questa è una preparazione tipica italiana, che faccio anch'io. Ma la versione "feta stuffed", specialmente se piuttosto agliosa, è molto interessante...
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 27 set 2013 : 13:14:14
|
raccoltino odierno...
Immagine:
 333,22 KB |
 |
|
Grizly
Utente


Stato: Italy
Prov.: Biella
Città: strona
26 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2014 : 10:32:06
|
salve forum! i peperoncini sono stati i primi prodotti che ho iniziato a coltivare in casa, una decina di anni fa... (tra l'altro ho notato che a creare il 3d è stato MonasteriuM, che ho "conosciuto virtualmente" su un altro forum)
quest anno, anche grazie a mio suocero che mi ha dato parte dell'orto, sono riuscito ad arrivare a 70 piante di peperoncino... avevo i coloratissimi Numex Twilight, Habanero red e chocoloate, Naga Morich, Goat's Weed, Jalapeno, Bacio di Satana e altri; oltre ad averne mangiati moltissimi freschi, un po' li ho regalati ad amici e parenti, altri li ho essiccati con l'essiccatore acquistato appositamente.
è stata la prima volta in cui avevo a che fare con tutte queste piante (che comunque, rispetto a certi coltivatori esperti, sono poche!), ma a parte qualche momento di difficoltà, le soddisfazioni sono state tantissime! era davvero uno spettacolo vedere l'orto colorato (durante le prime fasi di maturazione) ed infine completamente rosso! |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2014 : 22:39:30
|
| Grizly ha scritto:
ho notato che a creare il 3d è stato MonasteriuM, che ho "conosciuto virtualmente" su un altro forum)
|
Non ti dico in quale Forum ho conosciuto MonasteriuM (anche perché probabilmente neppure lui lo sa) ma il suo apporto sulla questione "peperoncino" è importante.
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
Grizly
Utente


Stato: Italy
Prov.: Biella
Città: strona
26 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2014 : 23:37:42
|
ho letto la sua avventura capsica proprio in un forum dedicato...
il peperoncino lo metto ovunque, dagli antipasti ai dolci... ed ovviamente vado matto per salumi piccanti! |
 |
|
roberto-archontids
Utente

Stato: Italy
Prov.: Messina
Città: barcellona p g
152 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2014 : 23:00:03
|
chiedo a voi esperti,io piu che la piccantezza nei peperoncini come in ogni altra cosa,ricerco,aromi,bouquet e li classifico in base ad avvento persistenza e retro...ho assaggiato un buth jolokia o come diavolo si scrive e devo dire che stavo x morire...ora leggo di un trinidad scorpion molto piu piccante,a cosa serve?è commestibile?dona fragranze o è solo fuoco allo stato puro?gli habanero ad esempio bruciano parecchio ma sono anche molto aromatici |
 |
|
Grizly
Utente


Stato: Italy
Prov.: Biella
Città: strona
26 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2014 : 18:26:58
|
nonostante amo provare più tipi possibile di peperoncini, al momento mi sono fermato al Naga Morich... il Trinidad è commestibile, ma ritengo sia estremamente piccante!
per ora per "l'aroma" uso gli Haba Chocolate, sia per fare l'olio piccante che per metterlo nelle varie pietanze. |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2014 : 16:34:21
|
I super hot citati, Trinidad Scorpion, Mouruga, Bhut Jolokia, Seven Pot, sono effettivamente armi micidiali e mai mi sognerei di dare un morso ad un uno dei pepper sopra citati. Piccoli pezzetti volentieri ma non più di tanto. Comunque oltre ad essere delle bombe, secondo me danno un contributo anche dal punto di vista aromatico, infatti io tendo a mescolare i vari pepper essiccati e triturati e devo dire che ne esce un olio piccante (abbastanza piccante, anzi molto) buonissimo.
Immagine:
 194,05 KB
Immagine:
 206,44 KB
Il Fatalii, per esempio, che come piccantezza sta più o meno come un Habanero un po' più fruttato lo trovo buonissimo sulla pizza margherita...
Altra cosa da tenere in considerazione è che i peperoncini da guinness vengono coltivati per battere un record, i pepper coltivati da noi mortali non arriveranno mai a Scoville esageratamente alte.
Polvere di pepper:
 260,76 KB
Trinidad Scorpion:
 260,68 KB
Seven Pot Brain Strain:
 271,59 KB |
Modificato da - MonasteriuM in data 14 gen 2014 16:35:33 |
 |
|
MonasteriuM
SAC

Stato: Italy
Prov.: Abruzzo
79 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2014 : 16:39:18
|
| Paolo Esse ha scritto:
| Grizly ha scritto:
ho notato che a creare il 3d è stato MonasteriuM, che ho "conosciuto virtualmente" su un altro forum)
|
Non ti dico in quale Forum ho conosciuto MonasteriuM (anche perché probabilmente neppure lui lo sa) ma il suo apporto sulla questione "peperoncino" è importante.
|
Mi hai fatto rispolverare tutti i forum che ho frequentato e/o frequento... Poi un barlume, come un "centro in un bersaglio" ed ho capito...   
|
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2014 : 19:33:45
|
| MonasteriuM ha scritto:
come un "centro in un bersaglio" ed ho capito...
|
 |
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
Grizly
Utente


Stato: Italy
Prov.: Biella
Città: strona
26 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2014 : 21:13:38
|
hai perfettamente ragione, i peppers da record sono tutt'altra cosa rispetto a quelli che coltiviamo noi... però i vari Naga Morich che ho regalato in giro, mi han dato moltissime soddisfazioni!
tra l'altro, a febbraio inizio a mettere nel germbox le prime varietà! |
 |
|
|
Discussione  |
|