Autore |
Discussione  |
|
Jasonmolinari
MODERATORE Sezione Internazionale

Stato: USA
Reg.: GA
Città: Atlanta
617 Messaggi |
Inserito il - 18 dic 2012 : 15:14:52
|
Qualcuno ha qualche diritta su dei produttori di peperoncini di Spilinga? Sto aiutando Scott a perfezionare la sua Nduja, e ci manca questa cosa critica...
Cerco peperoncini a corno e tondi...
|
 |
|
Scotty2
SAC Evoluto

Stato: USA
Prov.: NY
Città: Tuxedo
152 Messaggi |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2012 : 21:27:10
|
quote: Originally posted by Jasonmolinari
Cerco peperoncini a corno e tondi...
Non so se la cosa vi può aiutare, ma le tipologie di peperoncino tipiche di Spilinga vengono coltivate anche nell'entroterra di Tropea, Patria della cipolla rossa  Magari i peperoncini di Tropea sono più facilmente reperibili...
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
Jasonmolinari
MODERATORE Sezione Internazionale

Stato: USA
Prov.: GA
Città: Atlanta
617 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2012 : 22:10:47
|
quote: Originally posted by Paolo Esse
quote: Originally posted by Jasonmolinari
Cerco peperoncini a corno e tondi...
Non so se la cosa vi può aiutare, ma le tipologie di peperoncino tipiche di Spilinga vengono coltivate anche nell'entroterra di Tropea, Patria della cipolla rossa  Magari i peperoncini di Tropea sono più facilmente reperibili...
Grazie Paolo. Non riesco neanche a trovare il nome della tipologia del peperoncino! Mi sai dire almeno quello? |
 |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2012 : 23:29:18
|
quote: Originally posted by Jasonmolinari
Non riesco neanche a trovare il nome della tipologia del peperoncino! Mi sai dire almeno quello?
Non posso che dirti i nomi dialettali, peraltro piuttosto noti, di "cancariellu" o "piparriellu". La cultivar non è ben definita, può essere anche chiamata Tondo di Calabria nel caso del peperoncino tondo, ma i termini virgolettati sopra identificano semplicemente il peperoncino tout-court. E comunque l'aroma dipende molto dal "terroir" nel quale viene coltivato. La tradizione italiana dei salumi legati strettamente al peperoncino piccante vanno dal sud della Basilicata ai confini a sud della Calabria. Nel resto d'Italia l'utilizzo del peperoncino è presente, ma non così essenziale, nel senso che i salumi sono più legati alle loro specificità di produzione piuttosto che al tipo di peperoncino utilizzato.
Tornando al vostro problema, qualunque produttore di peperoncini nella zona tirrenica compresa tra Scalea e Rosarno (o Palmi) potrà fornirvi un prodotto assolutamente adeguato alla produzione di 'nduja. Si tratta di una zona con caratteristiche molto particolari (ad esempio l'avere di fronte la Sardegna ed un mare piuttosto arrabbiato) che creano condizioni davvero particolari.
Auguri 
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
roberto-archontids
Utente

Stato: Italy
Prov.: Messina
Città: barcellona p g
152 Messaggi |
Inserito il - 09 feb 2014 : 23:17:31
|
I peperoncini si trovano senza problemi qui,il problema è come farteli avere... |
 |
|
|
Discussione  |
|