Autore |
Discussione  |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Reg.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2012 : 18:00:08
|
Immagine:
 263.79 KB
Ispirato dai salami cotti "avicoli" di Alessandro, e da un recente assaggio di salame di Gallina Bionda di Villanova d'Asti, ho deciso di cimentarmi anch'io nell'impresa  Gli ingredienti sono:
- Coscia di tacchino accuratamente ripulita da tendini e connettivo - Peperone rosso di Carmagnola - 2,5% di sale - Pepe, aglio, noce moscata, cannella.
Ho tagliato il tacchino a punta di coltello e ho unito il peperone crudo a pezzetti. Ho aggiunto la concia, l'ho insaccato in budello dritto e l'ho fatto cuocere fino a 75°C al cuore. L'esemplare in foto è stato tagliato appena fatto, ma è bene lasciarlo riposare almeno 48 in frigorifero, in modo che l'impasto si asciughi e compatti bene. Nonostante l'assenza di grassi aggiunti, il salame presenta una buona affettabilità e la fetta "tiene" senza sbriciolarsi.
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
|
eu66
SAC Esperto

Stato: Italy
Città: Friuli
156 Messaggi |
Inserito il - 17 set 2012 : 13:28:49
|
quote: Originally posted by Paolo Esse Ispirato dai salami cotti "avicoli" di Alessandro, e da un recente assaggio di salame di Gallina Bionda di Villanova d'Asti, ho deciso di cimentarmi anch'io nell'impresa  Gli ingredienti sono:
- Coscia di tacchino accuratamente ripulita da tendini e connettivo - Peperone rosso di Carmagnola - 2,5% di sale - Pepe, aglio, noce moscata, cannella.
Ho tagliato il tacchino a punta di coltello e ho unito il peperone crudo a pezzetti. Ho aggiunto la concia, l'ho insaccato in budello dritto e l'ho fatto cuocere fino a 75°C al cuore. L'esemplare in foto è stato tagliato appena fatto, ma è bene lasciarlo riposare almeno 48 in frigorifero, in modo che l'impasto si asciughi e compatti bene. Nonostante l'assenza di grassi aggiunti, il salame presenta una buona affettabilità e la fetta "tiene" senza sbriciolarsi.
Molto bello e interessante, ma come lo hai cotto, in acqua o forno?Ho giusto delle ali di tacchino in freezer e vorrei provare l ricetta.a |
eugenio |
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 17 set 2012 : 15:41:32
|
quote: Originally posted by eu66
come lo hai cotto, in acqua o forno?Ho giusto delle ali di tacchino in freezer e vorrei provare l ricetta.a
In acqua. Con le ali di tacchino viene bene lo stesso, forse ancora meglio, solo che tra pelle e ossa lo scarto è piuttosto grande. Le ali hanno un sapore più marcato rispetto alla coscia, quindi sarebbe il caso di abbondare un po' con la speziatura. Importante è il riposo dopo la cottura, poichè la carne di tacchino appena cotta ha un aroma troppo intenso, che però sparisce dopo circa 48 ore in frigorifero. Va consumato freddo, naturalmente  |
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
eu66
SAC Esperto

Stato: Italy
Città: Friuli
156 Messaggi |
Inserito il - 17 set 2012 : 17:03:18
|
quote: Originally posted by Paolo Esse In acqua. Con le ali di tacchino viene bene lo stesso, forse ancora meglio, solo che tra pelle e ossa lo scarto è piuttosto grande. Le ali hanno un sapore più marcato rispetto alla coscia, quindi sarebbe il caso di abbondare un po' con la speziatura. Importante è il riposo dopo la cottura, poichè la carne di tacchino appena cotta ha un aroma troppo intenso, che però sparisce dopo circa 48 ore in frigorifero. Va consumato freddo, naturalmente 
Grazie della dritta. In realtà ho circa 1,5 kg di polpa d'ali già pulita. |
eugenio |
 |
|
rachel
Utente

Stato: Colombia
7 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2012 : 15:53:03
|
Questo sembrerebbe piuttosto kosher ;) Si puo' aggiungerlo alla sezione ecumenica?
|
 |
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 24 set 2012 : 13:55:42
|
quote: Originally posted by rachel
Questo sembrerebbe piuttosto kosher ;) Si puo' aggiungerlo alla sezione ecumenica?
Fatto 
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|