Autore |
Discussione  |
|
Morganalarouge
Amministratore


Stato: Italy
Reg.: Liguria - Piemonte
Città: Genova-Torino
122 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2011 : 10:16:13
|
Gia'. Questo 'soggetto' ove aggiungere libri e' forse quello che potrebbe risultare piu' polposo!. Non solo perche' negli ultimi anni e' proprio di moda fra gli autori, parlare di cibo e ricette, ma anche perche' la letteratura di viaggio, di scoperta di mondi e cibi e' forse quella piu' antica del mondo  E quindi? Niente, se avete letto libri che parlano di 'scoperta' di sapori, di storie che ruotano intorno al cibo, ecco, questo e' il posto giusto dove inserirli...e dove cercarli!
Come al solito, la raccomandazione che vale per chiunque voglia inserire testi.
Per facilitare la ricerca, consiglio di inserire ogni singolo volume che abbia questo soggetto (possibilmente includendo una piccola descrizione/recensione, anche tratta dalla prefazione stessa del testo) in risposta a questo topic. Indicando prima l'AUTORE e poi il TITOLO. L'EDIZIONE di cui siete in possesso e l'ANNO di pubblicazione. Insomma, i requisiti minimi per identificare il volume! Cosi' ogni libro avra' il suo bel post a se' stante. Forse non e' la migliore delle 'archiviazioni', ma un unico post con un grande calderone di monografie, sarebbe sicuramente meno consultabile.
Grazie!! e buona lettura  M.
|
 |
Modificato da - Morganalarouge in Data 28 nov 2011 10:09:03
|
|
Paolo Esse
AMMINISTRATORE


Stato: Italy
Prov.: Torino
Città: Torino - Genova
1869 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2011 : 17:42:36
|
BONGARZONI, Oretta. “Pranzi d'autore: le ricette della grande letteratura” Roma: Editori Riuniti, 1994
Un florilegio di ricette tratte da romanzi celebri di altrettanto celebri autori, da Camus a Garcia Marquez, da Flaubert a Nievo. Libro piccolo, agile, e interessante.
|
Paolo Sossai - SITE ADMIN
 |
 |
|
Morganalarouge
Amministratore


Stato: Italy
Prov.: Liguria - Piemonte
Città: Genova-Torino
122 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2011 : 08:59:15
|
SOLDATI, Mario: "Da leccarsi i baffi: memorabili viaggi in Italia alla scoperta del cibo e del vino genuino", a cura di Silverio Novelli. Collana Narrativa 11, Ed. DeriveApprodi, Roma 2005©
Questa e' una edizione che include e raccoglie diversi racconti di Mario Soldati. Un estratto da America primo amore che usci' per Sellerio, altri estratti da: Storie di spettri, La messa dei villeggianti, la casa del perche', 44 novelle per l'estate, tutti editi da Mondadori, in epoche varie. E molti altri ancora. Ovviamente il comun denominatore che ha fatto confluire in un unico scritto cose disparate dell'autore, e' il cibo. Anzi, qualcosa di piu' profondo. L'amore per i sapori, per la scoperta, per i gusti e per gli odori. Perche' per Soldati, ogni angolo di mondo era da assaggiare con occhio indagatore, a volte divertito ma sempre profondo. E questo volume, e' un tuffo nel cibo, nella storia, nelle nostre radici. In un mondo che non c'e' piu', ma che possiamo rileggere, rivedere qui.
Per render meglio l'idea, lascero' che a parlare sia proprio Mario Soldati: "Una volta, ricordo di avere risposto a un disperato ricercatore di cibi genuini, che la sua ricerca non era piu' cosi' disperata: se lui soltanto si fosse dato la pena di lasciare l'asfalto e di inoltrarsi qualche chilometro per le strade secondarie, di breccia o di terra battuta. A chi ricerca aspetti antichi, e non guasti, delle nostre citta' e del nostro paesaggio, il tragitto e' ancora piu' breve: basta allontanarsi poche centinaia di metri dalle vie del traffico grande o piccolo, e dell'industria piccola o grande. Basta scantonare in qualunque via laterale senza uscita, o che si perda o continui in un sentiero campestre. Sono mondi trasognati, dimenticati, infatti: riserve di pace e di bellezza, vicino a cui passiamo migliaia di volte senza accorgercene, in mezzo a cui viviamo senza pensarci".
(M.Soldati, dall'antiporta del libro citato)
M. |
 |
Modificato da - Morganalarouge in data 16 set 2011 09:11:58 |
 |
|
Morganalarouge
Amministratore


Stato: Italy
Prov.: Liguria - Piemonte
Città: Genova-Torino
122 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2011 : 15:22:30
|
BLOOM, Paul "La scienza del piacere: l'irresistibile attrazione verso il cibo, l'arte, l'amore", traduzione di Bruna TORTORELLA, titolo originale: "How Pleasure Works: the new science of Why We Like What We Like", Collana La Cultura, 702. Ed. Il Saggiatore, Milano 2010©
Il titolo di questo libro, soprattutto nella traduzione italiana e' un po' piacione, diciamolo . Attrae quel tanto da far cadere l'occhio anche al piu' distratto avventore di una libreria! Pero' e' uno studio approfondito, scientifico, ben documentato su tutto cio' che nell'umana sfera piace. Attrae, soddisfa. Paul Bloom ci racconta perche' amiamo e cerchiamo parossisticamente alcune cose piu' di altre e perche'. Come il cibo, appunto. C'e' altro da dire?
M. |
 |
 |
|
Morganalarouge
Amministratore


Stato: Italy
Prov.: Liguria - Piemonte
Città: Genova-Torino
122 Messaggi |
Inserito il - 06 ott 2011 : 13:50:25
|
Paolo MONELLI: "IL ghiottone errante: viaggio gastronomico attraverso l'Italia" Coll. Reportage 900, Touring Editore, 2005©
Un classico. Due viaggiatori speciali (un uomo di lettere, giornalista, e un disegnatore) affrontano un viaggio fra i sapori della penisola. Ma non sono i critici gastronomici modaioli odierni, sono uomini che viaggiano a inizio novecento. E parlano di un Italia che, forse, e' perduta per sempre. |
 |
Modificato da - Morganalarouge in data 28 nov 2011 19:19:31 |
 |
|
Morganalarouge
Amministratore


Stato: Italy
Prov.: Liguria - Piemonte
Città: Genova-Torino
122 Messaggi |
Inserito il - 28 nov 2011 : 19:18:07
|
Richard C. Morais: "Madame Mallory e il piccolo chef indiano", collana 'Le tavole d'oro', Neri Pozza Editore, Vicenza, 2010
Un libro che cosi' descrive Anthony Bourdain, autore di Kitchen Confidential: "Il primo romanzo dai tempi di Zola nel quale e' il cibo a farla da padrone", e di lui ci si puo' fidare  E' una storia leggera e godibile, piena di profumi e sapori che dall'India passano alla Francia e regalano un racconto piacevole, complice anche - evidentemente - una bella traduzione. Certo, non e' un opera di grande letteratura, ma per chi ama l'argomento, vale l'acquisto... A noi, ha tenuto buona compagnia nel corso di alcuni viaggi in treno 
M. |
 |
 |
|
Morganalarouge
Amministratore


Stato: Italy
Prov.: Liguria - Piemonte
Città: Genova-Torino
122 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2012 : 16:53:25
|
Ma non e' meravigliosa questa nostra epoca? avete uno schermo davanti al naso, vedete una cosa e la potete prendere. Ma sul serio, pero', come si sognava da bambini (per chi bambino lo e' stato un bel po' di anni fa!). E allora apri il sito di una Biblioteca e poiche' ormai sono passati piu' di settanta anni dalla scomparsa dell'autore, e la meravigliosa Biblioteca ha digitalizzato l'opera, puoi fare clik e prelevarlo, quel libro Sto parlando di: Edmondo DE AMICIS "Il Vino" Ed. F.lli Treves, Milano, 1890 opera che si allontana di molto da quello che e' il nostro, un po' incartapecorito immaginario dello scrittore. Dove De Amicis medita, dove non elogia, ma si interroga. Dove sogna, e dove ammonisce. Ma cosa avra' mai, questo vino, da render ebeti, da esser buono, da esser santo e demone? Ecco. Basta leggerlo, immergendosi in un mondo ormai cosi' lontano da noi, eppure...
Potete 'prelevarlo' http://www.archive.org/details/ilvino00amicgoogqui, dalla American Libraries.
Oppure direttamente qui:
http://www.sossai.net/public/data/Paolo%20Esse/ilvino.PDF
M. |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|