Autore |
Discussione  |
|
reggiano
Utente

Stato: Italy
Città: Montelabbate PU
84 Messaggi |
Inserito il - 28 set 2019 : 17:14:30
|
Come tanti appassionati nel produrre salumi mi devo arrangiare con quello che ho a disposizione, e nel mio caso è un frigorifero combinato frigo sopra congelatore sotto con un solo motore tolto dalla cucina perché in estate non arrivava in temperatura. Fintanto che funzionava il termostato nella fase di stagionatura usavo una presa temporizzata tipo questa:https://space-shop.it/presa-temporizzata-spina-analogica-timer-programmabile-a-tempo-giornaliera-life.html alternando periodi di moto e di sosta in base alla temperatura esterna e la stagionatura del prodotto all'interno del frigorifero. Poi dovendo sostituire il termostato ho optato per questo regolatore: https://www.amazon.it/Inkbird-ITC-1000-Regolatore-Temperatura-Termostato/dp/B00IJ0F2OW/ref=pd_sim_60_5?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=FGG9TPANTCDCCN62NFTK e per installarlo ho seguito le informazioni di questo forum: http://forum.areabirra.it/topic/22822-bypassare-frigo/ con questo regolatore imposto nelle fasi di raffreddamento e salatura la temperatura a 2 gradi la minima e lui con un differenziale di tre, a 5 gradi parte fino ai 2 gradi. Nella fase di stagionatura imposto 12 gradi e lui parte quando arriva a 15 gradi per ritornare a 12. In questo modo riesco a produrre cicli di coppe e pancette per il fabbisogno familiare. Parto dalle pancette scotennate, io preferisco acquistare i pancettoni interi tipo questo: https://www.gruppocarnifriulane.it/?menu-food=pancettone-con-bronza poi salarlo intero e rifilarlo a mio piacimento e usare i rifili in cucina. Per gli ingredienti della concia ho preso spunto da qui: http://www.salumidoppiacentini.com/pancetta-d-p/index.jspeldoc?IdC=160&IdS=169&tipo_cliccato=0&tipo_padre=0&nav=1&css=generico_dop.css&menu=1 Sale 3% salnitro 0,2 g. ogni kg. e gli aromi calibrati a mio piacimento Dopo aver preparato la concia i due terzi li do subito e la rimanenza dopo 2 giorni non prima di aver massaggiato il pancettone e buttato il liquido che si è depositato sul fondo del contenitore al quarto giorno ripeto il massaggi e metto la parte magra sotto, al settimo giorno lo tolgo dal contenitore lo rifilo e lo appendo come da foto
Immagine:
 56,83 KB al 12/13esimo giorno comincio la lavorazione ecco come si presenta la pancetta:
Immagine:
 89,05 KB Con il coltello comincio a raschiarla prima la parte magra poi la grassa
Immagine:
 85,97 KB
Immagine:
 86,38 KB fatto questo nella parte grassa della schiena apro una parte di una decina di centimetri
Immagine:
 69,34 KB
Immagine:
 69,63 KB nella parte della pancia invece pratico 3/4 tagli distanti 3/4 millimetri uno dall'altro questo par facilitare l'arrotolamento
Immagine:
 72,9 KB
Immagine:
 75,06 KB
Immagine:
 64,42 KB una volta arrotolata la insacco, come budello uso un collato diametro 120 lungo 50 cm. ma si possono usare bondeane di manzo gentili di bue collagene del 120 sintetici ecc.
Immagine:
 72,33 KB Chiusa la parte aperta con uno spago comincio ad imbrigliare con la prima corda ( briglia) divido la pancetta in due con la seconda in quattro con la terza in otto
Immagine:
 63,5 KB
Immagine:
 67,29 KB
Immagine:
 73,57 KB fatto questo la corda che ho nella mano destra la passo sotto la briglia centrale a sinistra e formo un cappio la corda che ho nella mano sinistra la passo sotto la briglia centrale a destra poi la infilo nel cappio formato prima e tiro la corda del cappio collegata al gomitolo poi faccio un altro nodo per fermare il tutto e taglio la corda collegata al gomitolo
Immagine:
 78,48 KB dopo l'imbrigliatura comincio a legarla parto dalla parte tenera facendo poca tensione, tensione che aumento man mano fino ad arriivare a 3/4 cm. dal fondo per fare 3/4 giri e annodare la corda elastica con l'uncinetto
Immagine:
 67,87 KB
Immagine:
 71,08 KB
Immagine:
 64,31 KB L'altra pancetta più grossa la faccio in un altro modo, dopo averla raschiata fatto i 3/4 tagli longitudinali alla distanza di 3/4 millimetri l'uno dall'altro nella parte della pancia come la prima invece di aprirla prendo le misure per fare il taglio in cui andrò ad incastrare la parte della schiena:
Immagine:
 64,98 KB
Immagine:
 81,28 KB
Immagine:
 68,08 KB ecco la pancetta finita. Passo alla coppa
Immagine:
 80,61 KB Procedura tempi e ingredienti nella salatura uguali a quelli della pancetta prima salata con due terzi di concia e vena su seconda salata massaggio e la rimanenza della concia terza massaggio e vena sotto appesa ad asciugare insieme alle pancette e poi la insacco senza lavarla e raschiarla, parto dalla parte tenera e la infilo nel budello sempre collato stesso calibro
Immagine:
 65,05 KB
Immagine:
 61,94 KB
Immagine:
 67,47 KB la imbriglio
Immagine:
 69,93 KB la lego partendo sempre dalla parte tenera
Immagine:
 71,57 KB faccio i passetti
Immagine:
 71,03 KB
Immagine:
 58,62 KB
Immagine:
 74,98 KB
Immagine:
 70,6 KB ecco la coppa finita, adesso metto coppe e pancette in frigorifero paer 2 giorni in modo che la carne leghi meglio
Immagine:
 78,24 KB Tolte dal frigorifero le metto dove tengo la caldaia del riscaldamento e dopo aver raggiunto una temperatura al cuore di 20 gradi comincio ad asciugarle con un deumidificatore partendo con tempi di marcia di un'ora e mezzora di sosta arrivando dopo una settimana a 15 minuti di marcia e2 ore di sosta fatto l'asciugatura metto tutto in frigorifero alla temperatura di 12/15 gradi nei primi mesi le aperture della porta sono più frequenti e lunghe per poi arrivare ad essere più sporadiche dopo gli otto nove mesi
Immagine:
 61,12 KB
Immagine:
 50,97 KB
Immagine:
 60,5 KB
Immagine:
 69,23 KB ecco la coppa stagionata iniziata ad affettare dalla parte magra più asciutta per evitare il sottovuoto ed avere una consistenza costante
Immagine:
 46,46 KB ecco la pancetta primo metodo presentato
Immagine:
 51 KB
Immagine:
 43,45 KB
Immagine:
 47,76 KB questa è la pancetta fatta con il metodo ad incastro
|
Modificato da - reggiano in Data 25 ott 2019 14:47:44
|
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1512 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2020 : 13:27:47
|
Fantastico! |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
reggiano
Utente

Stato: Italy
Città: Montelabbate PU
84 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2020 : 10:20:27
|
Grazie Alessandro Ho ripubblicato con alcune novità il post cancellato insieme ad altre decine da un problema tecnico del forum, mi fa molto piacere che nonostante tutti i tuoi impegni non ultimo l'apertura di un forum su Facebook, che seguo da spettatore, tu sia ritornato dopo un lunga assenza a portare la tua preziosa professionalità, ce n'è bisogno per riportare il forum come era prima della cancellazione di tutte quelle discussioni pubblicate.
|
Modificato da - reggiano in data 11 gen 2020 07:46:24 |
 |
|
Rufy08
Utente


Stato: Italy
Prov.: Roma
Città: Civitavecchia
5 Messaggi |
Inserito il - 25 gen 2020 : 17:44:44
|
Complimenti! Lavoro e risultato eccellente | Alessandro ha scritto:
Fantastico!
|
|
 |
|
reggiano
Utente

Stato: Italy
Città: Montelabbate PU
84 Messaggi |
Inserito il - 25 gen 2020 : 20:10:16
|
| Rufy08 ha scritto:
Complimenti! Lavoro e risultato eccellente
|
Grazie e benvenuto nel blog |
 |
|
Rufy08
Utente


Stato: Italy
Prov.: Roma
Città: Civitavecchia
5 Messaggi |
Inserito il - 25 gen 2020 : 21:23:22
|
| reggiano ha scritto:
| Rufy08 ha scritto:
Complimenti! Lavoro e risultato eccellente
|
Grazie e benvenuto nel blog
|
|
 |
|
Rufy08
Utente


Stato: Italy
Prov.: Roma
Città: Civitavecchia
5 Messaggi |
Inserito il - 25 gen 2020 : 21:24:11
|
| Rufy08 ha scritto:
| reggiano ha scritto:
| Rufy08 ha scritto:
Complimenti! Lavoro e risultato eccellente
|
Grazie e benvenuto nel blog
|
|
|
 |
|
Rufy08
Utente


Stato: Italy
Prov.: Roma
Città: Civitavecchia
5 Messaggi |
Inserito il - 25 gen 2020 : 21:24:41
|
Grazie,Reggiano
|
 |
|
umberto boccelli
Utente

Stato: Italy
Prov.: Lucca
Città: Basati di Seravezza
5 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2020 : 18:43:28
|
ottimop lavoro davvero complimenti |
umberto boccelli |
 |
|
reggiano
Utente

Stato: Italy
Città: Montelabbate PU
84 Messaggi |
Inserito il - 30 gen 2020 : 20:11:41
|
| umberto boccelli ha scritto:
ottimop lavoro davvero complimenti
|
Grazie, molto gentile |
 |
|
cassandra
Utente

Stato: Italy
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
4 Messaggi |
Inserito il - 13 feb 2020 : 16:45:22
|
Non ho parole. Magistrale! |
 |
|
reggiano
Utente

Stato: Italy
Città: Montelabbate PU
84 Messaggi |
|
Alessandro
Amministratore

Stato: Italy
Prov.: Asti
Città: Asti
1512 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2020 : 11:37:18
|
| reggiano ha scritto:
Grazie Alessandro Ho ripubblicato con alcune novità il post cancellato insieme ad altre decine da un problema tecnico del forum, mi fa molto piacere che nonostante tutti i tuoi impegni non ultimo l'apertura di un forum su Facebook, che seguo da spettatore, tu sia ritornato dopo un lunga assenza a portare la tua preziosa professionalità, ce n'è bisogno per riportare il forum come era prima della cancellazione di tutte quelle discussioni pubblicate.
|
Siamo noi che ringraziamo te per i tuoi sempre preziosi contributi e credimi, non è piacioneria. Purtroppo c'è stato un problema tecnico e sono andate perse un po' di informazioni ma non demordiamo (spero anche di poter recuperare Maddmax ed i suoi altrettanto preziosi interventi!!) Hai ragione, la pagina Facebook mi sta portando via molto tempo ed energia poichè le richieste sono molte, tuttavia faccio il possibile per essere anche qui. |
Alessandro Morreale Amministratore
 |
 |
|
|
Discussione  |
|