Autore |
Discussione  |
|
Francesco C
Utente

Stato: Italy
Reg.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2016 : 10:36:01
|
Buongiorno a tutti,
Quale tecnica, guanti o metodo utilizzate per evitare di tagliarvi o farvi delle irritazioni alle dita durante l'operazione di legatura dei salumi? Tempo addietro vidi un macellaio che utilizzava una specie di guanto realizzato appositamente allo scopo, ma chiedendogli dove lo avesse acquistato, non seppe darmi una risposta. Personalmente, durante la legatura delle pancette, utilizzo un guanto morbido in pelle con sopra un ulteriore guanto resistente in nitrile per uso alimentare... il tutto mi aiuta a proteggere la mano, ma allo stesso tempo risulta veramente scomodo. Sapete se esiste qualcosa di specifico in commercio? Oppure, quale soluzione utilizzate? Grazie
|
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2016 : 11:10:08
|
Sono mesi che cerco anch'io un mezzo guanto tiraspago.
Quello che ho visto io era artigianale, era fatto con un pezzo di cuoio inserito nel pollice che gli fasciava solo il palmo della mano.
La chiusura l'aveva fatta con 3 bottoni automatici.
|
 |
|
Francesco C
Utente

Stato: Italy
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2016 : 12:03:59
|
Se ne vede uno anche in un video su internet che viene utilizzato per legare la porchetta.. in quel caso il "mezzo guanto" viene assicurato alla mano inserendo un estremità dello stesso nel pollice. Questa sera provo a passare dal mio calzolaio di fiducia e provo a chiedergli se ha mai realizzato qualcosa del genere.
|
 |
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
|
alessio1989
Utente


Stato: Italy
Città: ROMA
147 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2016 : 14:06:56
|
io per lo più mi taglio le dita quando tiro lo spago,il palmo non mi da particolari problemi |
 |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2016 : 14:11:13
|
dipende da come tiri, io arrotolo sul palmo e tiro.
Certe volte spezzo lo spago. Più e tirato meglio è eviti poi che si allenti troppo. |
Modificato da - Kappa60 in data 17 mar 2016 14:12:38 |
 |
|
Francesco C
Utente

Stato: Italy
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2016 : 15:10:59
|
Per come tiro io lo spago, servirebbe un misto tra i due guanti postati.. di solito il filo lo arrotolo intorno al palmo, poi lo faccio passare tra la prima e la seconda falange del dito indice.. ed è proprio lì che mi taglio. |
 |
|
Domenico
Utente

Stato: Italy
Prov.: Milano
Città: Milano
196 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2016 : 21:02:22
|
Siccome succedeva anche a me tagli e ferite per il tiro corda salami e pancette, mi protego le mani con guanti di cotone e sopra 2 paia di guanti in lattice !!! Provare per credere!! |
 |
|
Francesco C
Utente

Stato: Italy
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 24 mar 2016 : 10:08:57
|
Ieri sono passato dal mio calzolaio il quale mi ha detto di non aver mai fatto niente del genere.. credo che il prossimo anno proverò la soluzione suggerita da Domenico sempre che nel frattempo non si riesca a trovare una soluzione definitiva ovviamente! |
 |
|
Domenico
Utente

Stato: Italy
Prov.: Milano
Città: Milano
196 Messaggi |
Inserito il - 24 mar 2016 : 13:34:03
|
CIA FRANCESCO! Non c'è soluzione!all'infuori il guanto che usono macellaio per spolpare \dissosare ! Ma non ai tatto troppo voluminoso.Io da anni che uso questo sistema è non mi taglio più .l'unica cosa è si rompono i guanti in lattice. L'unico problema che o che devo imparare ancora adesso a caricare linsaccatrice per non avere aria ! Ogni volta mi vengono fuori 2\3 salami con il buco! Nessuno me lo spiega come si carica! |
Modificato da - Domenico in data 24 mar 2016 13:35:28 |
 |
|
Francesco C
Utente

Stato: Italy
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 24 mar 2016 : 17:53:18
|
Il prossimo anno proverò sicuramente il tuo metodo.. Uscendo dall'argomento del topic, per quanto riguarda la carica dell'insaccatrice, personalmente faccio delle palle di impasto ben pressato che inserisco una alla volta nel tubo, avendo cura di compattare la carne e far uscire tutta l'aria prima di inserire un ulteriore palla e ripetere l'operazione. Non so se questo sia il concetto corretto.. ma per ora non ho mai avuto problemi di sacche d'aria nell'impasto. p.s. la mia insaccatrice ha la valvola di sfiato nel tampone, ed anche questo aiuta ad eliminare l'aria.. |
 |
|
Domenico
Utente

Stato: Italy
Prov.: Milano
Città: Milano
196 Messaggi |
Inserito il - 24 mar 2016 : 19:42:41
|
Grazie!!! Il prossimo anno anche io proverò il tuo sistema! Sperando in bene , la mia è una vecchia alexsader vecchia di 30 anni! Dirò di più conoscendo un tornitore mi a costruito cilindro e pistone inossidabile senza sfiato. Ancora grazie!! |
 |
|
Kappa60
Utente

Stato: Italy
Prov.: Varese
Città: Gallarate
169 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|