V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Megatitano |
Inserito il - 10 ott 2012 : 20:52:26 il Naan è il tipico pane dell'india che si accompagna alle varie salsine, nella versione tradizionale viene rigorosamente cotto nel Tandoor il classico forno di terracotta indiano, noi per facilità possiamo usare tranquillamente una pentola antiaderente.
Immagine:
 118.78 KB
Dose per 4 persone :
400 gr. di farina 200 gr. di yogurt al naturale 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di miele Sale q.b.
Preparazione:
Sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida aggiungendo un cucchiaino di miele. Disponete la farina su un piano di lavoro, aggiungete un pizzico di sale e versate, in una piccola cavità che avrete creato al centro, lo yogurt e il lievito sciolto. Impastate fino a che non avrete ottenuto un composto morbido e omogeneo, dopodiché modellate una palla e lasciatela riposare in un recipiente coperto da un panno per un’ora circa. Quando l’impasto sarà lievitato, dividetelo in piccole parti uguali e create delle palline. Con l’aiuto di un mattarello stendete le palline per ottenere dei dischi alti circa mezzo centimetro. Per evitare che la pasta si appiccichi al mattarello durante questa operazione, spolverate lo strumento e la pallina di impasto con un velo di farina. Mettete sul fuoco alto una padella antiaderente e, non appena è calda, cuocete il pane facendolo rosolare per un paio di minuti ogni lato.
Varianti: La ricetta del pane Naan è semplice perché questo alimento deve sposarsi perfettamente con ogni sapore, accompagnando ogni tipo di pietanza. Per portare sulle vostre tavole il sapore dell’india provate ad accompagnare il pane così ottenuto con una salsa alla paprica, oppure al curry.
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Megatitano |
Inserito il - 11 ott 2012 : 15:13:42 quote: Originally posted by Alessandro
Ottimo!
Ora però ci serve la ricetta della salsa alla paprika e di quella al curry 
Eccoti Accontentato 
Salsa alla Paprika
Ingredienti:
250 Gr. di Yogurt intero ( o magro se preferite) 2 spicchi di aglio 2 Pomodorini fresci o 2 Cucchiai di Passata di Pomodoro 1/4 di Peperone Rosso 1 cucchiaio di paprika Piccante 1/4 cucchiaino di Sale 1 cucchiaio di Soia 1 cucchiaino di Cumino 2 Peperoncini piccanti 1/2 Limone ( il succo ) 1/4 cucchiaino di Pepe
Preparazione :
Tritate finemente l'aglio con il Peperone, la paprika, il Cumino, i Peperoncini,il Pepe e i pomodorini. A parte unite lo yogurt con il succo del mezzo limone , il cucchiaio di soia e il sale, miscelate bene..così che inacidisca.. aggiungete il composto di spezie che avete preparato a parte e miscelate energicamente (magari usando una frusta affinchè non restino grumi) non resta che assaggiare...
Salsa al Curry
Ingredienti: 1 scalogno 1 cucchiaio di farina 50 g di burro 2 cucchiaini di curry 1 pizzico di Zafferano sale q.b. pepe q.b.
Preparazione:
Brasare dolcemente la cipolla tritata in un tegame con il burro. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 5 minuti. Nel frattempo, diluire il curry in poca acqua calda. Appena la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungere la farina e il pizzico di zafferano mescolando il tutto accuratamente con un cucchiaio di legno. Unire il curry e, a poco a poco, abbondante acqua calda (o brodo), fino ad ottenere un composto liquido. Aggiustare di sale e di pepe e lasciare cuocere, a fuoco basso, per circa 20-25 minuti. Togliere dal fuoco quando la salsa raggiungerà la consistenza desiderata. E Gnammm  |
Alessandro |
Inserito il - 11 ott 2012 : 10:10:32 Ottimo!
Ora però ci serve la ricetta della salsa alla paprika e di quella al curry  |
|
|