Salumi Casalinghi Forum - il Forum dei Salumi fatti in Casa e della Norcineria Sperimentale

Salumi Casalinghi Forum - il Forum dei Salumi fatti in Casa e della Norcineria Sperimentale
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | DISCUSSIONI RECENTI | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 I NOSTRI SALUMI
 GALLERIA FOTOGRAFICA
 Culatello 2011 e speck 2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
eu66 Inserito il - 28 dic 2013 : 14:48:33
Per le festività di Natale ho tagliato un culatello fatto nel 2011 e uno speck del 2012

Immagine:

82,64 KB



Immagine:

79,28 KB

qui stavano in buona compagnia durante la stagionatura



Immagine:

95,51 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ErnestoTorrys Inserito il - 06 giu 2014 : 09:20:29
Yogi48 ha scritto:

Ciao, l'umidità era 60% la temperatura 23-24°C- (aria condizionata 24H su 24) perché il Dominicana soffre il caldo e i loro condizionatori vanno a manetta. Pensa che io non andavo quasi mai a mensa perché c'erano 18-19°C, preferivo il caldo esterno di 30-33°C e umidità 70-80% e per fortuna
oviera energia elettrica è molto scarsa - 5-8 ore al giorno dopo Gruppi elettrogeni e batterie private in ogni condominio. (eccetto le baraccopoli che hanno solo il ventilatore e la batteria).
Comunque hanno le spezie che sono un incanto, compreso il pepe del Paradiso.

Lanfranco

Non posso credere di energia è così basso .. solo 5-6 ore a 21 ° secolo .. Sicuramente è necessario passare ad una migliore posizione ..
silvius123 Inserito il - 15 apr 2014 : 07:37:23
Ciao, ora ho un'idea più chiara.
In linea di massima, i parametri nella stanza d'asciugatura, sono i segg:
1) Primi 3 gg= temperatura 17-18° - Umidità 90% - debole circolazione d'aria, mai diretta contro il prodotto (considera 0,1-0,2 metri/sec= un ...alito).Se usi un ventilatore, su posizione I.
2)Dal 4° giorno, (mantenere per tutto il periodo di maturazione)l'umidità a 80-85%; temperatura interna ca.15° e il solito "alito" d'aria (posizione I).
3)Consigliabile: (A)passare una mano di pittura a calce sulle pareti della stanza (la cantina?),(B)stendere sul pavimento dei sacchi riempiti di sabbia e bagnati, (C) Prevedere un costante apporto/rinnovo d'aria fresca, per evitare che il prodotto prenda l'odore di chiuso.
Buona fortuna, ciao.
Yogi48 Inserito il - 14 apr 2014 : 21:13:52
Ciao, l'umidità era 60% la temperatura 23-24°C- (aria condizionata 24H su 24) perché il Dominicana soffre il caldo e i loro condizionatori vanno a manetta. Pensa che io non andavo quasi mai a mensa perché c'erano 18-19°C, preferivo il caldo esterno di 30-33°C e umidità 70-80% e per fortuna l'energia elettrica è molto scarsa - 5-8 ore al giorno dopo Gruppi elettrogeni e batterie private in ogni condominio. (eccetto le baraccopoli che hanno solo il ventilatore e la batteria).
Comunque hanno le spezie che sono un incanto, compreso il pepe del Paradiso.
Lanfranco
silvius123 Inserito il - 14 apr 2014 : 15:02:13
Santo Domingo? Credo che l'aria sia troppo secca, per la stagionatura ci vorrebbe un'umidità oltre l'80%; per mantenerla costante, invece, un pavimento coperto da sacchi riempiti con sabbia,molto bagnati (soluzione + economica).
Yogi48 Inserito il - 13 apr 2014 : 17:22:49
Ciao, io sono nuovo nel sito mi chiamo Lanfranco.
I miei esperimenti si stanno svolgendo a Santo Domingo, purtroppo la maturazione è troppo veloce. I salamini (cacciatori) dopo appena 20gg erano troppo duri. Il 4 aprile abbiamo aperto la bresaola (20gg) troppo dura. I culatelli a questo punto provo ad aprirne uno quando ritorno là (la prima decade di maggio) chissà??
eu66 Inserito il - 11 apr 2014 : 10:42:24
la mia sulle carni alternative per fare salumi era una battuta. Non credo che aldilà della questione di salubrità sia molto invitante un salume fatto con puzzole, tassi, wolverines, lupi, furetti, donnole, volpi, coyotes, anche se, solo per sentito dire la carne di tasso ha un sapore simile a quella di maiale...
Maddmax1 Inserito il - 10 apr 2014 : 22:08:13
Le carni di ungulati sono quasi troppo buone per fare insaccati soprattutto considerando l' eccellente qualita' della carne che si trova quasi dappertutto e' di animali allevati allo stato brado (vacche) o quasi (maiali).
Le carni alternative pongono problemi di sicurezza. Per fare le salsiccie fresche da grigliare sono carni spesso un po' troppo "odorose" e muschiate. Per gli insaccati da stagionare c'e' il problema dei parassiti. Alcuni animali trasmettono la rabbia e non e' il caso di macellarli. Bisogna poi condiderare che alcuni animale sono considerati rudo ed abbatterli e' una sputtanation: Una volta stavo per tirare ad una lepre enorme (grande come un cocker) ed il mio compagno di caccia mi disse con disprezzo:" Solo un Italiano puo' sprecare un proiettile per un jackrabbit"
Insomma la scelta sarebbe tanta ma alla fine si restringe.
Maddmax

P.S. Avresti dovuto vedere la faccia del macellaio quando gli ho mostrato le foto della pancettone con lonza attaccata
eu66 Inserito il - 10 apr 2014 : 13:35:26
Maddmax1 ha scritto:

OK. Grazie mille. Le bucce d'arancia sono una vera gallata: non mi era mai neanche passato per la testa di usarle per affumicare. I tempi di affumicatura per me non vanno bene: anche se lo facessi d' inverno, quando gli orsi sono in letargo, richiamerei tutte le puzzole, tassi, wolverines, lupi, furetti, donnole, volpi, coyotes ... nel raggio di 10 miglia. Magari uso le bucce d' arancia tritate finemente e gli aromi di affumicatura. L' alternativa e' di prendere una settimana di ferie e piantonare il giardino con il .358.
Maddmax


Le bucce d'arancia e anche di mela sono sempre state usate in casa mia e non solo per aromatizzare l'affumicatura.
Certo che se vuoi sperimentare salumi alternativi non ti manca la scelta...
Maddmax1 Inserito il - 09 apr 2014 : 18:46:21
OK. Grazie mille. Le bucce d'arancia sono una vera gallata: non mi era mai neanche passato per la testa di usarle per affumicare. I tempi di affumicatura per me non vanno bene: anche se lo facessi d' inverno, quando gli orsi sono in letargo, richiamerei tutte le puzzole, tassi, wolverines, lupi, furetti, donnole, volpi, coyotes ... nel raggio di 10 miglia. Magari uso le bucce d' arancia tritate finemente e gli aromi di affumicatura. L' alternativa e' di prendere una settimana di ferie e piantonare il giardino con il .358.
Maddmax
eu66 Inserito il - 08 apr 2014 : 19:38:32
Caro Madmax per affumicare il mio speck uso questo mix

Immagine:

199,74 KB

composto da faggio, ciliegio, erbe aromatiche secche, bacche di ginepro (ci vorrebbero delle ramaglie...ma io abito in pianura e poi mi pare che comunque sia protetto) e bucce esiccate d'arancia non trattata.
Per l'affumicatura uso questo macinino auto costruito (cold smoker generator, su youtube ci sono parecchi filmati che ne mostrano il funzionamento):


Immagine:

138,93 KB

l'affumicatura dura sette giorni per dieci ore die ad una temperatura bassa, non l'ho mai misurata ma non credo oltre i dieci/quindici gradi.
malvanova Inserito il - 02 gen 2014 : 07:33:00
grazie della tua risposta scusa d'el ritardo della mia, si aspetto an'chio il risultato di quello culatello coperto con la retina , pero ti dico k la muffa bianca non si a mostrata,(come il fiocco coperto con il beef bung, la muffa a coperto 3quarti dell pezzo),su la retina solo piccoli puntini di muffa, il grasso e ancora morbido, forse ci vuol piu tempo per asciugare c vedremo fra una decina di mesi come verra, ti faccio sapere

BUON ANNO !!!!! a tutti

Jasonmolinari Inserito il - 02 gen 2014 : 04:40:27
bellissimi
eu66 Inserito il - 28 dic 2013 : 16:18:58
malvanova ha scritto:
ma quello affare giu a terra nelle casse e sale???


Ti auguro che il tuo ti venga come il mio, o perché no anche meglio, tra l'altro sono curioso di vedere come ti viene avendo usato l'omento (retina) come copertura.
In quelle casse a terra c'è calce idrata e serve per ridurre l'eccesso di umidità della cantina.
malvanova Inserito il - 28 dic 2013 : 15:48:50
sono geloso !!!!! spero k il mio verra cosi , e cosi bello k aveva tanta compagnia,, ma quello affare giu a terra nelle casse e sale???

Salumi Casalinghi Forum - il Forum dei Salumi fatti in Casa e della Norcineria Sperimentale © 2007-2021 - ALESSANDRO MORREALE, PAOLO SOSSAI e EREDI - http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/ Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi Sossai.net | Snitz.it | Snitz Forums 2000