V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
carmine |
Inserito il - 31 mar 2013 : 11:30:49 BUONA PASQUA!
Pizze Pasquali:
 112,81 KB
Pizza Chiena "ripiena":
 104,39 KB Uova, formaggio grattugiato, formaggio a cubetti, capocollo semi-stagionato a cubetti, pepe.
Pizza coi Cicci "Grano":
 113,64 KB Uova, grano, formaggio, pepe.
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ivo |
Inserito il - 05 apr 2013 : 09:01:12 Buongiorno Carmine, G R A Z I E !!!!! Quanto prima ci provo!
Ivo.- |
carmine |
Inserito il - 04 apr 2013 : 14:34:22 Ciao Ivo.
Per la pasta frolla per entrambe ( 4 pizze):
1.5 kg.- Farina circa. 1- Tazza da thè di olio EVO. 1- Tazza da thè di vino Bianco. 1- Tazza da thè = di latte. 2- Uova. 3- Cucchiai di sugna sciolta. 25 gr.- Lievito di birra. Sale, pepe.
Impastare per bene tutti gli ingredienti per ottenere un' impasto elastico, morbido e che sia consistente abbastansta per stenderlo e lavorarlo.
Metterlo a riposo coperto per mezz'ora circa e nel frattempo si prepara il ripieno.
Ripieno per una pizza Chiena:
7- Uova. 1- Tazza da caffe latte di formaggio pecorino semistagionato ma ancora morbido oppure fontina cubettato. 1- = di Salume tipo Capocollo semistagionato o simile oppure anche stagionato e cubettato. Formaggio grattugiato tipo Pamigo oppure grana di un anno. Poco sale e pepe.
Sbattere le uova e aggiungere il formagio grattugiato per addensare le uova, sale e pepe. Aggiungere il formaggio e il capocollo cubettato alle uova e amalgamare.
Ungere la tortiera con sugna. Riprendere l'impasto e stenderlo ad una sfoglia di uno spessore di circa 5 mm. Adagiare la sfoglia in una tortiera di circa 26-28 cm facendocela aderire e ritagliarla ai bordi, conservare le rifilature, riformate a pagnottina per ridistenderle per la superficie superiore. Riempire la tortiera con il ripieno. Stendere di nuovo la pasta frolla e adagiarla sulla superficie e ritagliarne i bordi. Con i polpastrelli o una forchetta unire il bordo di sotto con quello di sopra sigillandoli a piacere con le mani unte di sugna. Con una forchetta bucherellare la superficie della pizza. Cuocere in un forno pre-riscaldato a 200 C per un'ora circa.
Pizza coi Cicci:
7- Uova. 500 g- grano precotto. Formaggio grattugiato tipo Pamigo oppure grana di un anno. Poco sale e pepe. Amalgamare e proseguire come di sopra.
Questa pizza è legata anche alla tradizione di far germogliare il grano in un vaso con un poco di terra e al buio per sbiancarlo per poi portarlo sotto l'altare prima di Pasqua in segno di buon auspicio di un buon raccolto nella mietitura nel prossimo giugno. |
Ivo |
Inserito il - 03 apr 2013 : 08:47:40 Buongiorno Carmine e COMPLIMENTI! ......
Uno spettacolo per gli occhi ...... e figurarsi per la bocca!!!!!
Se ti và posta la ricetta.
Ivo.-
|
carmine |
Inserito il - 01 apr 2013 : 18:44:21 | Alessandro ha scritto:
Belle! La versione col grano è la versione salata della Pastiera?
|
Si, questa è la versione rustica, niente zucchero, e si distingue per la presenza di pepe nero, orientativamente con il gusto tipo pasta alla carbonara. |
Alessandro |
Inserito il - 01 apr 2013 : 09:48:29 Belle! La versione col grano è la versione salata della Pastiera? |
|
|