V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Renzo |
Inserito il - 15 nov 2020 : 12:21:03 Buon giorno a tutti , chiedo gentilmente se qualcuno mi da la ricetta della mortadella di fegato . grazie |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Renzo |
Inserito il - 03 gen 2021 : 17:03:59 Grazie
|
Maddmax1 |
Inserito il - 28 dic 2020 : 17:13:54 La mortadella di fegato in realta’ non e’ una vera mortadella perche’ si fa con carne macinata e non emulsionata. Non e’ un salame facile da fare. Nella mia esperienza e’ fondamentale che il fegato sia freschissimo: tutte (le 2! volte) che l’ho fatta con il fegato comperato per vie “normali” mi e’ andata a male durante la stagionatura breve. Consiglierei senz’ altro i nitrIti per la stagionatura. Si puo’ anche fare come salsiccia fresca da consumare immediatamente, nel qual caso servono meno precauzioni. E’ un salame povero fatto con carne suina e bovina in percentuali diverse ma con prevalenza di carne suina. Una ricetta “tipo:” potrebbe essere: 20-25% fegato (bovino o suino) 50% ritagli magri (di cui almeno 2/3 maiale). 20-25% grasso di maiale. La speziatura usa pepe, chiodi di garofano, noce moscata. La quantita’ delle spezie dipende da quanto piace il gusto dolce del fegato. Vino quanto basta. Sale: io uso 2.5% standard per quasi tutto. Per evitare i pezzi di fegato scuri (che a me non piace vedere) e di “macchiare” il grasso, io cubetto il fegato fine, rimacino il fegato insieme alla carne e mescolo le spezie, vino e sale. Lascio riposare qualche ora finche’ il succo scuro di fegato sia “sequestrato” omogeneamente nella carne. La differenza di contenuto di acqua tra fegato e carne tende a creare sacche d’ aria. Alla fine aggiungo il grasso cubettato e congelato mescolando il meno possible appena prima di insaccare. Questa lavorazione riflette anche preferenze estetiche.
|
|
|